241 utenti


Libri.itPOLAR EXPRESSABBECEDARIO STRAVAGANTEI MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIFUOCHI Edizione limitata
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

Totale: 133

17 Settembre 2019 10:37

L'insegnamento

di Lucio Garofalo

Ogni tanto si riaffaccia la teoria dell'insegnamento come una "vocazione". A fasi alterne riemerge l'antica disputa tra chi reputa gli insegnanti una sorta di "fannulloni" ed una categoria privilegiata, e chi li concepisce come "missionari"... continua

721 visualizzazioni - 0 commenti

31 Ottobre 2021 20:31

L'istruzione dei giovani

di Lucio Garofalo

Il tema dell'istruzione dei giovani è una materia di ordine soprattutto politico, nel senso che il problema, come si suol dire, sta "a monte". Negli ultimi trent'anni si è verificata una parabola discendente del ruolo del docente, ridotto ad uno "status impiegatizio"... continua

430 visualizzazioni - 0 commenti

24 Marzo 2013 08:30

L?autonomia dai ?presidi-manager?

di Lucio Garofalo

L’autonomia dai “presidi-manager” Nella mia carriera professionale ho incontrato soprattutto due generi di capi d’istituto. La prima categoria, forse la più diffusa nel mondo della scuola, è quella del preside “hitleriano”, o dispotico, che gestisce l’istituzione in modo autocratico e verticistico, scambiando l’autonomia scolastica per una tirannide individuale e considerando i rapporti interpersonali in termini di supremazia e subordinazione... continua

840 visualizzazioni - 0 commenti

11 Aprile 2021 10:18

La "Buona scuola"

di Lucio Garofalo

La legge n. 107 del 2015, altrimenti nota come la "Buona scuola", varata dal governo Renzi, ha rappresentato la classica "ciliegina sulla torta" di un processo storico ultradecennale (avviato da circa trent'anni, ossia dall'inizio degli anni '90) di aziendalizzazione e di fascistizzazione della scuola pubblica italiana... continua

1120 visualizzazioni - 0 commenti

26 Gennaio 2025 08:54

La "Giornata della Memoria" e la tragedia palestinese

di Lucio Garofalo

In occasione della Giornata della Memoria vorrei proporre una breve riflessione "corsara", vale a dire scomoda, com'è scomoda e testarda la realtà documentata dai fatti, e non dalla retorica vuota, rituale ed ipocrita delle commemorazioni ufficiali... continua

45 visualizzazioni - 0 commenti

9 Dicembre 2021 10:04

La "Madonna de lo fuoco"

di Lucio Garofalo

I caratteristici falò della "Madonna de lo fuoco" rappresentano un'antica tradizione legata alla religiosità popolare, che a Lioni, il mio "borgo natio", si celebra ogni anno in occasione della festività dell'Immacolata. È una consuetudine che è stata riscoperta/rilanciata recentemente, sulla spinta delle iniziative promosse dalla Pro Loco... continua

293 visualizzazioni - 0 commenti

28 Dicembre 2007 16:09

La "sinistra" tradita

di Lucio Garofalo

LA “SINISTRA” TRADITA Confesso di non nutrire alcun rimpianto, specialmente di ordine politico, anzi. Mi si rimprovera di essere "nostalgico dell'opposizione per il gusto dell'opposizione". E se anche fosse, cosa ci sarebbe di male? Francamente cosa dovrei rimpiangere, di quale opposizione dovrei avere nostalgia? Forse dovrei rimpiangere la finta opposizione esercitata (a chiacchiere) dal vecchio Partito (pseudo)comunista italiano, che nella prassi politica concreta del dopoguerra ha tradito e rinnegato la sua lunga storia e la sua gloriosa tradizione, ha calpestato i nobili valori della Resistenza antifascista, rivelando la sua reale natura opportunista, cinica e spregiudicata, fino ad inseguire e praticare il più becero compromesso consociativista con la peggiore Democrazia cristiana, almeno per quanto concerne i suoi quadri dirigenti? Francamente, rimango esterrefatto di fronte al cinismo e alla spudoratezza con cui viene ogni volta agitato lo spauracchio del "ritorno di Berlusconi al potere", al solo scopo di spaventare, imbavagliare ed imprigionare l'elettorato di sinistra, fingendo di contrastare (solo a chiacchiere) il tanto vituperato e demonizzato cavaliere nero, che non è Zorro, ma un bandito "spettrale" di Arcore... continua

882 visualizzazioni - 2 commenti

3 Luglio 2023 15:31

La battaglia per un salario minimo legale

di Lucio Garofalo

Negli ultimi due o tre anni abbiamo assistito ad una ignominiosa, infame ed agguerrita campagna mediatica, intrisa di astio ideologico e denigrazione morale, portata avanti dai media di regime contro i percettori del "reddito di cittadinanza", raffigurati come una massa di "fannulloni", "infingardi" e "sfaticati"... continua

139 visualizzazioni - 0 commenti

9 Agosto 2009 09:57

La classe operaia non va in paradiso

di Lucio Garofalo

LA CLASSE OPERAIA NON VA IN PARADISO In base alle stime ufficiali, fornite dall’Inail, il triste bilancio delle vittime sul lavoro in Italia nel 2008 si è fermato per la prima volta sotto la soglia dei 1200. Un dato apparentemente confortante, che viene vantato dal governo come se fosse un successo... continua

1035 visualizzazioni - 0 commenti

9 Dicembre 2007 14:36

La Cosa Rotta

di Lucio Garofalo

La Cosa Rotta In questi giorni tristi ed amari tutti tacciono, nessuno osa dirlo, ma dopo la disfatta del voto sul WELFARE (una sconfitta rovinosa che lo stesso Dini-iena-ridens ha rinfacciato al PRC: per la serie "oltre al danno, la beffa"!), moltissimi operai e militanti iscritti ai diversi gruppi della cosiddetta "sinistra radicale" (una sinistra che non c'è più, malgrado l'Assemblea degli Stati Generali della Sinistra-ormai-fantasma, convocata per l'8 e il9 dicembre) stanno abbandonando... continua

923 visualizzazioni - 0 commenti